Stagione invernale 2022/23 CONCLUSA!

Event Mesocco

Concerto dell'Ephemeris Duo

img_wt1_hdfffdche
Sabato 10 giugno immergiti nella musica sefardita dell'Ephemeris Duo presso la Chiesa Santa Maria del castello di Mesocco.

Descrizione

Datum
10.06.2023 um 20:30 Uhr
Preis
Entrata libera e offerta gratuita

Simona Gatto - canto, ghironda, cetra, flauto dolce, percussioni
Davide Gazzato - liuto, vihuela, tiorba, flauti dolci, cornamusa francese, percussioni

La musica sefardita è la musica degli ebrei cosiddetti “spagnoli”, giacché Sepharad è l'antico nome della Spagna, loro terra d'origine; terra dalla quale furono brutalmente scacciati nel 1492 dai “Cattolicissimi Reali” Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, e raccoglie il commiato che quel popolo esule affida alla memoria dei questi antichi canti.

Abbraccia un repertorio vasto e struggente, giunto fino a noi per tradizione orale (le prime trascrizioni musicali sono state realizzate soltanto nei primi anni del 1900). Era compito delle donne scandire, anche con il loro canto, la vita all'interno delle comunità.

Nella struttura melodica di tale musica sono presenti tracce arcaiche di derivazione medievale. Col passare del tempo elementi musicali di tradizioni estranee a quella spagnola hanno influenzato il repertorio sefardita, come elementi tipici delle tradizioni del Mediterraneo (Turchia, Egitto) e dei Balcani (Yugoslavia, Bulgaria, Grecia). Le tracce della terra d'origine sono, però molto evidenti, come la lingua usata, lo Judezmo (o ladino), una sorta di antico castigliano infarcito di parole incontrate nel cammino e le sonorità dal sapore arabo andaluso.

Il duo Ephemeris nasce nel 2015 nell’ambito dei Seminari di Musica Antica del Conservatorio B. Marcello di Venezia. Pur provenendo da esperienze differenti, ma uniti dall’amore per le tradizioni musicali del Mediterraneo, dei Balcani e del Medio Oriente, decidono di dar vita ad un progetto fluido, che abbraccia la musica antica (medievale, rinascimentale) e la musica popolare.

Cartina

Responsabile del contenuto: Ente Turistico Regionale del Moesano.

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.