La terrazza verso sud.

San Bernardino

San Bernardino estate
San Bernardino, situato ai piedi dell’omonimo passo, unisce natura e storia in un paesaggio unico. In inverno, le montagne e i boschi si tingono di bianco, diventando il teatro ideale per sci alpino, sci di fondo e passeggiate con le racchette da neve. In estate, sentieri panoramici e percorsi in bici permettono di scoprire vallate incontaminate e panorami mozzafiato.

La perla al sud delle alpi.

Punti salienti estivi

Mostra di più
Val Curciusa
Val Curciusa

Una valle aspra e selvaggia conduce da San Bernardino a Nufenen, tra paesaggi alpini di rara bellezza. A pochi passi dalla bocchetta si trova il Bivacco Curciusa, un rifugio semplice ma accogliente.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
Persona con casco e imbragatura in equilibrio su un ponte sospeso nel parco avventura San Bernardino tra gli alberi
Parco Avventura

Un'emozione che nasce sospesa tra gli alberi a più di 10 metri di altezza! Nel parco avventura di San Bernardino ti aspettano sfide, natura e tanto divertimento. 

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
passo san bernardino
Passo di San Bernardino

A 2.065 metri, il Passo del San Bernardino regala un paesaggio di rara bellezza, tra brughiere e laghetti alpini. Raggiungibile a piedi o in bicicletta, è perfetto per avventure in ogni stagione.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
Due persone in mountain bike al Lago d’Isola a San Bernardino, circondate da boschi e montagne
Mountain Bike

Vivi San Bernardino su due ruote, tra panorami mozzafiato. Percorri i sentieri che circondano il Lago d’Isola o affronta la salita verso il passo per un'emozionante sfida in alta quota.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
Escape Room
Sato Code

Un'esperienza che vi porterà a scoprire le gemme nascoste di San Bernardino, risolvendo enigmi e superando prove che metteranno alla prova la vostra astuzia. 

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
Due escursionisti attraversano un piccolo ruscello sul Sentiero Alpino Calanca, circondati dal paesaggio alpino
Escursioni

Chilometri di sentieri che si snodano tra rigogliose pinete, pascoli e laghi cristallini. Dai percorsi didattici per famiglie alle escursioni in alta quota, ogni passo regala grandi emozioni.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}

Scopri di più.

Punti salienti invernali

Mostra di più
Sci di fondo in notturna a Sanbe
Sci di fondo

In paradiso dello sci nordico. Oltre 28 km di piste, dedicate sia alla tecnica classica che allo skating, si snodano tra pinete e panorami mozzafiato, con la possibilità di sciare anche in notturna.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
In cammino lungo i sentieri innevati di San Bernardino
Escursioni sulla neve

Per chi ama camminare nella quiete della natura, ogni giorno vengono preparati numerosi sentieri e c’è la possibilità di esplorare il paesaggio innevato con le racchette da neve. 

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
Freeride San Bernardino
Sci alpino

Gli impianti di Pian Cales in centro paese e quelli di Confin sul versante opposto godono di piste soleggiate e accuratamente preparate, grazie anche all’innevamento programmato.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}

Buono a sapersi

Paesaggio
La natura di 𝗦𝗮𝗻 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 è uno spettacolo tutto da scoprire, sia in 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 che in 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼. Durante la stagione estiva, l’ambiente naturale, con la sua pineta, le paludi e una 𝗳𝗹𝗼𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮, diventa un rifugio di tranquillità e bellezza. Alcune 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗲 𝘃𝗲𝗴𝗲𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗮𝗿𝗲, insieme alle 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 della 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲, rendono questa località unica in Europa. In inverno, San Bernardino, nel cantone dei Grigioni, si trasforma in un incantevole paesaggio innevato. Le montagne sono avvolte da uno spesso strato di neve, creando un’atmosfera magica. I boschi si tingono di bianco e la natura si placa in una quiete serena. Lo 𝘀𝗰𝗶 𝗮𝗹𝗽𝗶𝗻𝗼, lo 𝘀𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼, le passeggiate con racchette da neve e le 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶 permettono di esplorare questa straordinaria area naturale. L’inverno a San Bernardino offre uno spettacolo suggestivo che invita i visitatori a immergersi in un paesaggio innevato e incantevole.
Storia
San Bernardino, la perla del Moesano, si trova ai piedi dell'omonimo passo, a 𝟭𝟲𝟮𝟲 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮. La sua reputazione turistica affonda le radici nell' 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼, quando persone provenienti dalla vicina Italia, di nobile estrazione sociale, venivano attratte dalle 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗿𝘁ù 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 delle sue 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶. Nel corso del tempo, San Bernardino ha riscoperto la sua identità, offrendo un'esperienza unica grazie alla sua bellezza naturale e alla vasta gamma di impianti sportivi.
Arrivo e mobilità
Grazie ai collegamenti autostradali da nord A3 Zurigo - Sargans e A13 Sargans - San Bernardino e da sud A2 Chiasso - Bellinzona e A13 Bellinzona - San Bernardino, il Moesano è 𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼. Sia da Nord che da Sud il Moesano è raggiungibile per il tramite di 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮𝗹𝗶 (da Nord: treno Zurigo - Coira, in seguito autopostale; da Sud: treno Chiasso - Bellinzona, in seguito autopostale).
Hotel Bellevue

Tutto in un colpo d’occhio

Che tu stia cercando un alloggio, un ristorante o un evento – qui trovi tutte le informazioni utili per il tuo soggiorno nella Val Calanca:

Potremmo chiamarlo il “passo dai tratti gentili” poiché il San Bernardino, a differenza di altri valichi, presenta una natura che ispira pace e serenità, soprattutto nella parte finale.

Nicola Pfund Giornalista

sanbe

Scopri di più.

Altre valli e località

Mostra di più
Castello di Mesocco e vista sulla valle Mesolcina
Mesolcina

La Val Mesolcina è la vivace vicina della Calanca: selvaggia e romantica, con villaggi storici, grotti, boschi di castagni e tracce di antiche vie commerciali.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
Non adatto ai deboli di cuore: la tratta aerea del Pass de Buffalora
Parco Val Calanca

Il parco naturale più piccolo della Svizzera è un'oasi di pace e tranquillità dove la natura incontaminata incontra un paesaggio culturale tradizionale. 

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}
Mostra di più
Escursionisti davanti alla cappella di Santa Maria Maddalena al Calvario nella Val Calanca con vista sulla valle autunnale
Calanca

Nel cuore più selvaggio dei Grigioni, la Val Calanca affascina con i suoi villaggi di pietra, i castagni secolari e le acque vive del torrente Calancasca che s’incunea tra gole e piccole cascate.

Jetzt geöffnet bis ${formattedHours.closesAtString}
Geschlossen
Öffnet wieder am ${formattedHours.nextOpening.opensAtString}
${formattedHours.notice}