S.Bernardino - Val Curciusa - Madesimo (Italia)
 33.8 km 
 12:00 h 
 2251 m 
 2313 m 
 
  
 Mostra 5 immagini
 
  Dal villaggio di San Bernardino si raggiunge prima la Bocchetta de Curciusa. Il percorso continua attraverso la valle di Curciusa, che oggi è un'area naturale del Cantone dei Grigioni. Presso l'Alpe Tambo si prende la strada in direzione di Hinertälli, Splügenberg, il lago di Montespluga per raggiungere Madesimo.
Periodo consigliato
 Gen
 Feb
 Mar
 Apr
 Mag
 Giu
 Lug
 Ago
 Set
 Ott
 Nov
 Dic
Start
Villaggio di S.Bernardino
Arrivo
Madesimo (Italia)
Coordinate
46.461756, 9.190776
Dettagli
Descrizione
Dal villaggio di San Bernardino si cammina prima verso l'Alpe d'Acubona e poi in direzione dell'Alpe Pian Doss. Poco prima dell'alpe, sul lato sinistro, inizia il sentiero che in circa 2 ore conduce alla Bocchetta de Curciusa a 2420 m. Il percorso è molto ripido ed è quindi consigliato solo a escursionisti allenati. Dalla Bocchetta de Curciusa inizia la discesa verso l'Alpe Tampo, dove si trova la deviazione per Madesimo. Prima si raggiunge Hinertälli e quindi si sale leggermente in direzione di Splügenberg. Da Splügenberg il sentiero scende di nuovo verso il lago di Montespluga dove si prende il percorso sul lato sinistro del lago artificiale per raggiungere Madesimo.
Geheimtipp
Pernottamento alla Capanna/Bivacco Curciusa
https://www.visit-moesano.ch/it/bivacco-curciusa
Arrivo
mezzi pubblici
Bus da Bellinzona o da Thusis
Anreise Information
Autostrada da Bellinzona verso San Bernardino
Parken
Parcheggio nel villaggio di S.Bernardino lungo il fiume Moesa - gratuito
 Responsabile del contenuto: Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.
 
  
  
  
 