Casa forestale Cama
Riserva forestale Val Cama e Val Leggia

Descrizione
La riserva forestale, una delle più vaste della Svizzera, si estende su due vallate ed è possibile visitarla unicamente a piedi. A "tec" inizia il sentiero per la val Leggia, ripida e selvaggia, ma anche molto romantica. Per la val Cama si parte da Ogreda. Dopo un'impegnativa salita, ci si trova in una stupenda valle bucolica dove si trova il noto Lagh de Cama (1200 m/slm).
Un apposito opuscolo, richiedibile all'Ente Turistico Regionale del Moesano, sarà il supporto adatto ad accompagnarvi lungo il tragitto che vi porterà dalla val Leggia fino alla bocchetta di Vazzola e attraverso la suggestiva val Cama, facendo tappa nei luoghi più caratteristici.
Descrizione del percorso
mezzi pubblici
Con il treno fino a Bellinzona o Thusis. Dalle due località partono autopostali ogni ora con destinazione Cama. Nel paese di Cama si devia dalla strada principale su una stradina. Attenzione la deviazione è segnalata solo con un piccolo cartello giallo di escursione "Val Cama - Lago di Cama". La via conduce sul ponte della Moesa e dell'autostrada fino alla frazione di Ogreda, dove al limite del bosco c'è un bel parcheggio. Da qui inizia il sentiero per il bosco.
Arrivo
Per chi arriva dal Passo del San Bernardino, prende l'uscita autostrada di Lostallo. Prosegue poi sulla strada cantonale fino a Cama. Nel paese si devia dalla strada principale a sinistra in una stradina. Attenzione la deviazione è segnalata solo con un piccolo cartello giallo di escursione "Val Cama - Lago di Cama". La via conduce sul ponte della Moesa e dell'autostrada fino alla frazione di Ogreda, dove al limite del bosco vi è la possibilità di posteggio.
Per chi arriva da Bellinzona, prende l'uscita autostrada di Roveredo. Prosegue poi sulla strada cantonale fino a Cama. Nel paese si devia a destra dalla strada principale in una stradina. Attenzione la deviazione è segnalata solo con un piccolo cartello giallo di escursione "Val Cama - Lago di Cama".
Parken
si
Contatto
Riserva forestale Val Cama e Val Leggia
6538 Verdabbio
Responsabile del contenuto: Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.